Arcigay Varese, Comitato Territoriale Arcigay delle Province di Varese e Como è un’associazione di promozione sociale che si impegna a creare le condizioni per il benessere, la piena realizzazione e la piena visibilità di ogni persona gay, lesbica, bisessuale, trans e intersessuale combattendo il pregiudizio, le discriminazioni e la violenza in ogni loro forma.
Opera per la costruzione di una società laica e democratica in cui le libertà individuali e i diritti umani e civili siano riconosciuti, promossi e garantiti senza discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale, l’identità di genere e ogni altra condizione personale e sociale e in cui la personalità di ogni individuo possa realizzarsi in un contesto di pace e di sereno rapporto con l’ambiente sociale e naturale.
Ascolto Attivo Arcobaleno è un servizio gratuito realizzato con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto ONLUS.
Gli obiettivi sono:
• migliorare la qualità della vita
• aumentare la motivazione
• aumentare il benessere psicofisico
• migliorare il senso di efficacia personale e di autostima
• migliorare le capacità esplorative e progettuali
• aumentare l’ascolto dei propri bisogni personali
• prevenire situazioni di disagio e sofferenza (fobie, malattie psicosomatiche,
disturbi del comportamento…)
• aumentare il senso di autonomia
• aumentare il livello di responsabilità delle proprie scelte
• migliorare le capacità di distinguere l’ effettiva competenza (il saper fare)
dall’intenzionalità (il voler fare)
• aumentare le capacità relazionali e affettive che favoriscono una buona
costruzione dell’identità
• migliorare il rapporto e il dialogo con la famiglia e gli amici
• assicurare una possibilità di sostegno ed un punto di confronto per tutte le persone che, a qualsiasi titolo, abbiano l’esigenza di confrontarsi con le tematiche dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale, superando il senso di isolamento che spesso produce conseguenze negative
• fornire occasioni d’informazione e strumenti di conoscenza, anche al fine di superare l’omofobia ed il pregiudizio alla cittadinanza in generale.
Coordinatori: Dott. Marco Poli, sociologo a indirizzo psicologico
